Mi è capitato l’altro giorno: dopo aver raggiunto Madonna di Campiglio a piedi siamo entrati fino al rifugio (bar ?) Vallesinella percorrendo 4 chilometri assolutamente pianeggianti: da lì, prendendo il sentiero numero 317 ci siamo diretti verso il rifugio Casinei che si trova a 1835 metri (rispetto ai 1512 del punto di partenza).
Una breve salita tra pini e vegetazione ad alto fusto: la tabella Sat (Società alpinisti tridentini) parla di 60 minuti, onestamente senza molta fatica se ne possono impiegare anche meno.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjE7Sl4rGd26Rhmd6N7EHuNQUg0YYRILiTlTfVliacU__FsEuxbqRN49pim-vPSA-GJmiykti3ptmbdqBacpvGSCDkBQMUnDnDAk0F_hkjXyQBzCfAtg9KLFDqCn4SK6SoHv3X9J7fGM7_C/s400/a.jpg)
Arrivati al rifugio, una sosta per il pranzo è obbligatoria: consigliati gli spetzle alla tirolese anche se pure le tagliatelle ai funghi (che ho visto passare ma non fermarsi al mio tavolo) mi sembravano invitanti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjvWDVg6tiUSRfhvAXFvDmO9E-n2GGxs5_-MFGkpGy5jSEdst5Q743MNYbsaJ-KIB6JRG2sCAgmvz2iUVH-clrJUZYbTTWJX7fL5ej3TcKJ0Hqn-k1jMu6KSQV0esmW4r0Pkd3LvyC4ANHx/s400/b.jpg)
La discesa per tornare al punto di partenza però si rivela una sorpresa:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzeZgxz4uC3T0pFCUP2g0-svkIt2m4eNGMadt4EXSdnksDlwyXGLMOTvAak6k5X1SHN0v6KZalNnHYx4u9-nxnmuustcxKe8NzdNTNSERhjeW_wN_mQGgkCo0ZcoRkoeDG4SVBsZMfKqdU/s400/c.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcO9dGLH_UvMUwJSrk7zGxpMTxVqBj_25z8fo8ym-WtiNUyo6SIsoBYQoyT9cX-e6XcRnLaQixCjybaqtBrHbSIOVz169sGGNJg-FNui7cuCG7HpD7C1Z4IskymvASEK6j9TrCYvWqd6Ax/s400/d.jpg)
ci eravamo andati col CAI o mi sbaglio Daniele? La foto del rifugio/bar mi ricorda qualcosa...
RispondiEliminaconfermo e sottoscrivo
RispondiElimina