![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEioSzaOsL7ynSCjucLe_veHtsVnveS0GB9hUiekT3Qn52pzxdmqsfKg-mflBykzGVRBq7NGNPZjYx7VK_nSPsQkDt5oeDVBID4wH97rE1d8vgGpgcfvTsTQb8hQyP99dzFKuTSNjlaPKR3-/s320/dani2.jpg)
Oggi parte la seconda edizione della Coppa Mazzotti. Quest'anno non sarò al via (fortunatamente per la macchina di Giovanni) ma non mancherò di salutare alla partenza i tanti amici che si giocheranno la vittoria. Sarà l'occasione per rivedere tanti protagonisti dell'ultima Mille Miglia, dal re Giuliano Canè ai grandi sfidanti Bruno Ferrari, Roberto Gaburri, Enzo Ciravolo e Michele Cibaldi: il percorso è quello tradizionalmente rievocativo della Coppa Mille Miglia Gran Premio Brescia del 1940, un insieme di tra lunghi rettilinei tra Brescia, Cremona, Mantova e quindi nuovamente a Brescia.
Molto interessante sarà il comportamento delle vetture e dei piloti sullo sterrato del parco dell'Oglio a Isola Dovarese, tra Cremona e Mantova: un tuffo nel passato prima di risalire verso Brescia con l'arrivo al museo Mille Miglia. Chi vincerà? Punto su Michele Cibaldi perchè dire Canè è troppo semplice. Stasera vedremo se sarò stato buon profeta, del resto anche il Brasile poco fa ha perso.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEheyXMp1hBylcJbTyIZH6VzkkVe_JW3azwK5md_bT4iSUWXy8L_-4_42iXLtAqMi8hQF2KXQLCxmDVMFf7hE23KWExSg0j-M5XwWHFWfxlTfHE750MYcjq_aK_RUvRYxbDBqN4CNAhZ7q-c/s320/dani1.jpg)
Quest'anno la Coppa Mazzotti sarà anche l'occasione per ricordare due amici della Mille Miglia e del Club Franco Mazzotti scomparsi nell'ultimo anno: l'ex segretario Raoul Patrizi e l'ex consigliere Andrea Curami: due appassionati di auto e "tecnici" delle auto storiche intese come simbolo della crescita tecnologica automobilistica.
Nessun commento:
Posta un commento