Visualizzazione post con etichetta stadio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stadio. Mostra tutti i post

martedì 22 giugno 2010

Brescia calcio, giù la maschera


Brescia Calcio, giù le carte sulla questione di stadio. Penso che la città, l’amministrazione, il pubblico, abbiano il dovere di mettere a disposizione gli impianti necessari alla disputa dell’attività sportiva che dia lustro alla città. Non entro nel merito di cosa dia e non dia lustro: ma mi permetto di dire che da cittadino penso che il Rigamonti sia brutto, vecchio, ma comunque «agibile» e pertanto idoneo a quel che serve al Brescia. Che al Brescia piaccia o meno.
Certamente, farebbe gola a tutte le società un impianto sportivo gratuito e magari da gestire (averlo di proprietà mi sembrerebbe francamente eccessivo): a questo punto, caro Brescia Calcio, se uno i soldi li ha si compra un’area e si fa uno stadio più bello, nuovo, funzionale e magari con i giocatori bravi da farci giocare dentro. In caso contrario, utilizzi quello che la collettività mette a disposizione visto che grazie a Dio in Italia i contributi del Coni a fine anni ’80 hanno permesso la nascita di impianti sportivi a ripetizione: sistemato con i soldi dei cittadini, e non solo con quelli del Brescia Calcio, il vecchio Rigamonti può vivere la seconda giovinezza. Se non piace, liberi di farsi il proprio giardino: con le proprie risorse.
Ultima annotazione: come mai la presenza dei politici bresciani è direttamente proporzionale all’importanza della partita e al numero previsto di spettatori allo stadio?