Visualizzazione post con etichetta mangiare e bere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mangiare e bere. Mostra tutti i post

mercoledì 29 settembre 2010

Il pesce da Teresina a Cesenatico

La spiaggia al di là del vetro: e il pesce in tavola. Il ristorante da Teresina, viale Trento, Cesenatico, a pochi metri dal grattacielo e a 200 metri dal porto Canale, è senza dubbio un posto dove gustare dell'ottimo pesce a prezzi ragionevoli.
Per iniziare, in un ambiente giovane e accogliente, abbiamo ordinato antipasto freddo e caldo: gamberoni, cozze, vongole, capesante. Come secondo piatto, accompagnato da un Pinot magari non fresco al punto giusto, un abbondante fritto misto decisamente gradevole e del pesce in padella, del crostacei misti alla marinara. Caffè, biscottini e via alla cassa. Il conto è stato di 174 euro in 4 persone: 43 euro a testa ma senza dubbio l'esperienza è stata positiva.

Impagabile poi la passeggiata in spiaggia appena fuori dal ristorante. Gradita la prenotazione, specialmente se si vuole restare vicini alla finestra sulla spiaggia.

sabato 11 settembre 2010

Una cena alla Taverna Picedo, Polpenazze

Una sera a Polpenazze: un borgo spesso trascurato, almeno da me, a pochi chilometri dal Garda e immerso nel verde della Valtenesi. Sono stato a cena alla Taverna Picedo: prenotazione consigliata, una vasta scelta di primi e secondi e una buona carta dei vini, con oltre cinquanta bottiglie disponibili.
Il parcheggio non è ampio, infatti trovare posto è piuttosto difficile anche se il ristorante non è pieno: la terrazza, consigliata, è uno splendido balcone sul Garda. Si vede tutto il lago, da Desenzano a Sirmione, nelle sere più belle non è difficile scorgere anche le luci della costa veronese.
Per iniziare, abbiamo ordinato due antipasti: uno strudel di porcini e formagella di Tremosine, e un piatto di salumi con le verdure fritte. Di seguito due portate di carne: manzo all'irlandese e nodino alla griglia. Tutto piuttosto buono, così come il Teroldego Foradori con cui ho accompagnato la cena. Per dolce due tiramisù con i savoiardi fatti in casa: buono, ma niente di entusiasmante. Il prezzo? 101 euro, arrotondati per difetto a 100 euro.

sabato 31 luglio 2010

A Cena da Luca al Graspo


"Da Luca al Graspo". Dove? A Garda, sponda veronese del lago. Il posto, un piccolo ristorante in piazza Calderini dove i tavoli sono delle botti e dove il menù non esiste. Luca, il titolare, ogni mattina va al mercato del pesce, prende quel che gli va e poi lo cucina. Non è dato sapere cosa arriverà in tavola, ma sul nostro tavolo sono arrivare almeno dieci portate (dalle cozze al coregone, dai gamberoni alle sarde in saor) più uno spaghettino alle sarde per chiudere la cena.
Tutto questo, abbinato ad un vino Garganega con tanto di etichetta del ristorante che regala un tocco di simpatia.

Per chiudere, i dolci, di quattro tipi, portato in altrettanti assaggi: interessante anche il conto finale, 60 euro a coppia, compresa una bottiglia di vino personalizzata lasciata come ricordo. Da provare assolutamente, obbligatoria la prenotazione telefonando allo 0457256046.

lunedì 26 luglio 2010

Il galletto del Gem Pub


Niente ristoranti con menù chilometrici: niente scelte difficili tra primi, secondi, antipasti e contorni. Questa volta un piatto unico, il galletto cotto alla brace con patatine e salsa piccante del Gem Pub a Lazise.
Si tratta di un posto sulla strada gardesana, poche centinaia di metri prima del centro di Lazise: spesso si trova coda, in ogni caso in pochi minuti un tavolo si libera sempre. Il piatto forte è il galletto alla brace con patatine fritte e salsa: il tutto consumato con una bella birra media. Il prezzo? Complessivamente 15 euro ma un galletto intero senza dubbio rappresenta un pasto più che completo.
Il locale è carino sia d'estate che d'inverno, è adatto anche per cene in compagnia perchè la birra servita nella caraffa da litro è sempre un gran bel vedere. Unico neo, non si vede il lago. Ma mentre si mangia, se ne può dolorosamente farne a meno. Ultima postilla, i dolci: non sono esattamente il piatto forte della casa.

sabato 17 luglio 2010

Una cena alla Scalera


Il compleanno del Tazio è stata l'occasione per tornare a mangiare alla Scalera, dal mio amico Matteo. Immerso nel verde delle colline gardesane a poche centinaia di metri dal lago.
La Scalera, a Maguzzano, è un agriturismo dove sentirsi a casa è obbligatorio: dalla merenda pomeridiana con pane e salame fino alle lunghissime cene estive.
Il menù compleanno, concordato, comprendeva tagliere di salumi e gnocco fritto di antipasto, bis di primi con delle ottime tagliatelle al ragù e dei capunsei mentre come secondo la grigliata mista che, come tagliatelle, è rimasta sul tavolo per mancanza di spazio nello stomaco dei convenuti. Il dolce, vero, l'abbiamo portato noi. Il prezzo? 25 euro tutto compreso, anche il pirlo obbligatorio nella zona prima di sedersi a tavola. Purtroppo la maggior parte delle persone ha preso il pirlo con l'aperol. Ma questa è un'altra storia.
Agriturismo la Scalera, via Breda 1, Maguzzano di Lonato, Brescia. Tel: 0309132876

venerdì 9 luglio 2010

Una cena dal Cionca



Per la nuovissima rubrica "ragionare a stomaco pieno è meglio" partiamo da una gitarella al Bersagliere (ma si chiama Cionca), in località San Rocco a San Giorgio in Salice, vicino a Peschiera, pochi chilometri dal Lago di Garda.
Si tratta di un agriturismo vecchia maniera, di quelli dove il servizio raffinato è un optional ma dove la cucina casalinga è una costante sempre apprezzata. Non andateci con la morosa, ma solo con gli amici.
Il menù è di quelli tradizionali, personalmente consiglio i bigoli con panna e pancetta e tagliatelle al ragù di lepre come bis di primi, a seguire un'ottima e abbondante grigliata. Il tutto accompagnato da patate lesse e fritte.
Il neo? Il vino: la carta dei vini recita "vino bianco e rosso della casa" che non è decisamente all'avanguardia ma comunque evita di rimanere a bocca asciutta.
Per chiudere avanti con il carrello dei dolci (crostata, tiramisù, meringa), caffè e limoncino. Il prezzo, ovviamente, è super: 15 EURO tutto compreso.
Consigliabile la prenotazione, giorno di chiusura lunedì e domenica sera.