Visualizzazione post con etichetta speciale Nuvolari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speciale Nuvolari. Mostra tutti i post

domenica 19 settembre 2010

Vesco-Guerini vincono il Nuvolari

L'equipaggio bresciano Vesco-Guerini su Fiat 508 del 1934 ha vinto il trofeo Nuvolari precedendo di un soffio l'equipaggio siciliano Passanante-Messina. Al terzo posto, ma vincitori morali perchè autori di una gara con il minor numero di penalità, la coppia Fortin-Pilè. Solamente quarto uno dei grandi favoriti della vigilia, Giuliano Canè in coppia con la moglie Lucia Galliani.

sabato 18 settembre 2010

Nuvolari: dopo 35 prove comanda Fortin

Dopo 35 prove, e con la carovana ormai quasi in dirittura d'arrivo a Rimini, al comando del Trofeo Nuvolari c'è sempre il bresciano Fortin (82 penalità) che precede nettamente il valtriumplino Vesco (123 penalità) e il bolognese Giuliano Canè (137penalità). Ha perso invece contatto con le posizione di testa il bresciano Cibaldi anche se gli scarti (ogni concorrente può cancellare la peggior prova) potrebbero ulteriormente mescolare le carte facendo tornare in gara sia Cibaldi che Moceri, attardato con la sua Alfa Romeo del Museo di Arese.

Nuvolari: dopo 20 prove in testa Fortin

Dopo 20 prove in testa al Gran Premio Nuvolari l'equipaggio bresciano formato da Fortin-Pilè su Fiat 600 del 1957. L'equipaggio sebino ha totalizzati 49 penalità su 20prove precedendo Raimondi-Adorni (71) e Vesco-Guerini (75).  Quarto classificato Canè-Galliani (80) mentre Cibaldi-Costa resistono nelle zone alte con un sesto posto frutto di 84 penalità.
In serata, dopo aver superato il circuito di Montenero (Livorno) la carovana raggiungerà Rimini con alle spalle già 40 delle 50 prove speciali previste.

Trofeo Nuvolari, grande gara in corso

E' partito ieri e si concluderà domani il Gran Premio Nuvolari, la seconda corsa per importanza dopo la Mille Miglia riservata alle auto storiche. Al via ci sono tutti i migliori, da Canè, vincitore dell'ultima Freccia Rossa fino a Fortin, vincitore del Trofeo Lumezzane valido per il campionato italiano. In gara anche Ferrari, Moceri, Cibaldi, Salvinelli, Mozzi, l'argentino Sanchez e Rampello, secondo a sorpreso proprio a Lumezzane due settimane fa.
Dopo la punzonatura a Mantova, ieri sera le vetture sono arrivate a Pisa: dopo 15 prove speciali al comando c'era Fortin su una Fiat 600 del 1957 davanti a Sanchez (Amilacr del '26) e Raimondi (Bmw328 della scuderia Loro Piana). Quarto posto il Cibaldi mentre Canè era fermo al sesto posto seppur dopo sole quindici prove. Alcuni problemi di cui al momento non ho notizie hanno fermato Moceri, al 105esimo posto della classifica generale e con un sacco di penalità accumulate sulla Cisa.
La classifica in tempo reale è possibile seguirla sul sito Internet delle corsa, seguendo ogni passaggio cronologico e potendo quindi ricostruire penalità dopo penalità l'andamento della corsa. Stasera le macchine arriveranno a Rimini e domani torneranno a Mantova completando le 50 prove speciali. Seguiranno aggiornamenti.