Guardando i due siti/blog, non mi sono potuto precludere una riflessione: sono praticamente identici, ovviamente non per contenuto ma per grafica. Eppure, così a prima vista, non mi sembra utilizzino tecnologie open source. Per questo vi invito a trovare le differenze ed...eventualmente...a scoprire chi ha copiato chi. Anche se le idee, possibilmente belle, devono viaggiare.


Casomai, mi sono chiesto, se da un lato l'impostazione è uguale, da dove venga la scelta cromatica di utilizzare il verde per una (Laura Castelletti) e il blu-azzurro per l'altra (Sara Balsamo): e, infine, vuoi vedere che hanno frequentato lo stesso corso di linguaggio gestuale? Il look director invece è palesemente diverso.
Su qualcosa maggioranza e opposizione concordano....
RispondiEliminaApprezzo la tua equidistanza, che immagino sia ironica e retorica, del resto quando qualcuno arriva palesemente dopo chiedersi chi ha copiato da chi è semplicemente una perdita di tempo. Resta il fatto che nella vita è sempre giusto avere dei modelli virtuosi, e per una donna Laura immagino lo possa essere a pieno titolo!
RispondiEliminaMi viene il diabete se scrivi ancora una cosa del genere....potevi anche metterci i fiorellini e i fiocchetti
RispondiEliminamolto più onesto che fingere equidistanza da un plagio...
RispondiEliminaHo scoperto che non si tratta di plagio: ho scoperto che la signora Castelletti ha presentato il progettista del sito a Mauro Labolani (c.c., le sue iniziali) dicendo che era bravo. A quel punto il nostro super web director e creativo ha fornito il sito a Castelletti, Balsamo, Labolani. E per finire avrebbe fatto anche il sito Urban Center a Vilardi. Complimentissimi...quindi...nessuno ha copiato nessuno...semplicemente qualcuno ha proposto un modello accettato di buon grado.
RispondiEliminarivendico l'originale creato per me e andato online il 17 marzo 2009 e "rivisitato nella grafica" il 17 maggio 2010. :-)
RispondiEliminapiù persone hanno espresso giudizi favorevoli sulla sua grafica ma
non ho presentato il progettista del sito a nessuno.
alle domande, "chi è? è bravo? dove lavora e come lavora?" mi è sembrato normale, anche se si trattava di "avversari politici", dare le risposte richieste.
adoro Daniele quando gioca con le parole
RispondiElimina